Categoria: news

Trasformazione digitale, molto più di una semplice tecnologia

| news

Quando si parla di trasformazione digitale, il discorso si concentra inevitabilmente sulle tecnologie. Dopotutto sono loro, come ad esempio l’apprendimento automatico, l’intelligenza artificiale, l’automazione e la produzione additiva che guidano le aziende lungo il percorso verso il cambiamento radicale. Ma questa trasformazione non riguarda esclusivamente la tecnologia. La digital transformation indica infatti un insieme di innovazioni culturali, organizzative, […]

Leggi tutto

Digital Innovation Hub: al via i corsi dedicati alla Pubblica Amministrazione

| news

Belluno, 9 ottobre 2018  –  Il progetto di trasformazione digitale della provincia entra nel vivo. Mentre imprese, università e scuole superiori bellunesi sono a confronto sul tema delle nuove competenze, anche la Pubblica Amministrazione avvia il suo percorso 4.0.  Sono iniziati oggi (martedì 9 ottobre) e proseguiranno nei mesi di ottobre e novembre i corsi […]

Leggi tutto

Ubi Banca e Confindustria rinnovano l’accordo per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese

| news

L’Associazione degli industriali e l’istituto di credito confermano il plafond da 1 miliardo di euro per finanziare gli investimenti delle aziende in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale “Industria 4.0”. Nel protocollo d’intesa vengono inseriti nuovi elementi strategici: sviluppo delle filiere 4.0, responsabilità sociale d’impresa, diffusione del welfare aziendale. Roma,  4 ottobre 2018  – […]

Leggi tutto

Intelligenza artificiale, traduzioni automatiche e il fatturato di eBay

| news

Che impatto ha un’applicazione che riduce le barriere linguistiche sulle esportazioni di un’impresa? L’intelligenza artificiale (AI) trova oggi moltissime applicazioni. Si va dal riconoscimento vocale a quello delle immagini passando per applicazioni legate alla valutazione e gestione dei crediti e a quelle, in termini più generali, in ambito predittivo. Grazie alla capacità di influenzare numerosi settori […]

Leggi tutto

ANFAO E CERTOTTICA ENTRANO NEL TAVOLO TECNICO DEL DIGITAL INNOVATION HUB

| news

Belluno, 10 settembre 2018 –  Anche ANFAO e Certottica sposano il progetto del DIGITAL INNOVATION HUB DOLOMITI, il polo di innovazione tecnologica attivato all’interno dell’Istituto Tecnico Negrelli, in collaborazione con la Provincia di Belluno, il Consorzio Bim Piave, il Comune di Feltre e l’Università di Trento, con l’obiettivo di supportare le imprese e la pubblica […]

Leggi tutto

Novità: La Strategia del Governo per Industria 4.0

| news

Investimenti nelle idee, nella formazione, nella creazione di reti tra gli stakeholder. Più formazione per tutti, più capitale di rischio. Rinnovamento della PA nell’ottica di un sistema inter-operabile. Ecco cosa farà il Governo per innescare la quarta rivoluzione industriale italiana. La “Quarta Rivoluzione Industriale” è un fenomeno globale dirompente che si contraddistingue per una serie […]

Leggi tutto

L’era dell’automazione intelligente è alle porte

| news

Alan Turing, nel 1950, sosteneva per la prima volta le possibilità di simulare per via computazionale alcune facoltà cerebrali umane, con l’obiettivo di trovare un criterio per poter stabilire se una macchina fosse in grado di “pensare”. Nel 1997 un supercomputer chiamato Deep Blue ha sconfitto il campione mondiale di scacchi Gary Kasparov. Un anno dopo, Alberto […]

Leggi tutto

Industria 4.0, Massimo Carboniero: “Imprese crescono ma serve continuità e più formazione”

| news

Un appello alla continuità nelle politiche industriali per dare ossigeno a un comparto, quello delle macchine industriali che, grazie alle scelte messe in campo Industria 4.0 ha raggiunto risultati molto importanti, confermando l’Italia come quinto mercato interno  al mondo e terzo esportatore globale.  A lanciarlo Massimo Carboniero, presidente di Ucimu – Sistemi per Produrre, l’associazione confindustriale che raggruppa i produttori di macchine utensili, che ha partecipato all’incontro […]

Leggi tutto

Estate 2018: ovvero della grande incertezza digitale

| news

Tanti, troppi dossier in sospeso, in bilico, che sembrano non suscitare abbastanza attenzione del Governo e della maggioranza. Con qualche eccezione. Vediamo il quadro e quali sono le speranze per poter ripartire e, magari, accelerare rispetto alle scorse legislature. Ce la ricorderemo come l’estate della grande attesa digitale. O meglio se la ricorderanno così quei pochi che […]

Leggi tutto

Formazione 4.0 – Accordo Interconfederale del 5 luglio 2018

| news

1. Introduzione: normativa di riferimento La Legge di bilancio per il 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha previsto, per il periodo di imposta successivo al 31 dicembre 2017 e attualmente solo per l’anno 2018, un credito di imposta a favore delle attività di formazione svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie […]

Leggi tutto