Categoria: news

Catania, su Industria 4.0 è il momento dei progetti reali

| news

Elio Catania – Presidente Confindustria Digitale, obiettivo formazione giovani. Sul fronte della trasformazione digitale delle imprese “siamo alla fase zero, quella della consapevolezza: oggi sono pochi gli imprenditori che non sanno cosa sia”. Adesso però bisogna “passare alla fase della realizzazione di reali progetti di trasformazione. Il nuovo esecutivo, quando si insedierà, dovrà mettere questo […]

Leggi tutto

Cyberwar, le tech-company fanno muro: “Uniti contro gli attacchi sferrati dai governi”

| news

Microsoft alla testa del Cybersecurity Tech Accord siglato in occasione della Rsa Conference di San Francisco: più sicurezza online e resilienza in tutto il mondo. Della partita anche Facebook, Cisco, Oracle, Nokia, Sap, Dell, Trend Micro. Microsoft capofila di una cordata di 33 aziende a difesa della cybersecurity globale.  Obiettivo del Cybersecurity Tech Accord siglato in occasione […]

Leggi tutto

Trasformazione digitale, nasce impresa 4.0

| news

Dalla collaborazione tra Cisco e internet4things.it nasce il progetto impresa 4.0, un centro risorse dedicato alle tematiche della trasformazione digitale focalizzato sulle case history delle aziende italiane e internazionali che hanno già avviato il percorso di rivisitazione di processi e modelli di business. Il piano nazionale Impresa 4.0, varato a ottobre scorso, ha esteso l’impianto del Piano Nazionale Industria 4.0, potenziando […]

Leggi tutto

Digital transformation, la rivoluzione sarà “local”. Computing di prossimità la via maestra

| news

Idc: entro il 2021 il 55% delle grandi aziende investirà più sulle infrastrutture edge che sui data center aziendali. Così IoT, robotica, augmented & virtual reality, real-time data processing spingono sullo sviluppo delle nuove risorse IT remote. La digital transformation passa dall’edge computing. Lo dice Idc secondo cui la svolta digitale significa per gran parte delle aziende […]

Leggi tutto

IoT in spolvero in Italia: mercato a 3,7 miliardi. Sprint da smart car e contatori intelligenti

| news

I dati dell’osservatorio Internet of things della School of management del Politecnico di Milano: il settore cresce del 32% anno su anno. Giulio Salvadori: “Le potenzialità di questo comparto non possono più essere ignorate”. Nel 2017 il mercato italiano dell’Internet of things ha fatto un balzo in avanti del +32%, per raggiungere un valore di 3,7 […]

Leggi tutto

7.000 aree industriali sotto i 30 Mb: a rischio il piano Industria 4.0?

| news

La fotografia aggiornata da EY per CorCom mostra uno scenario allarmante. 1.700 aree totalmente prive di connettività broadband. Il Piano degli investimenti per le aree grigie punta a sanare il gap e a realizzare reti future proof. Ma bisognerà accelerare. Anche per sostenere lo sviluppo del 5G. ono oltre 7.000 le aree industriali italiane prive […]

Leggi tutto

Pubblica Amministrazione 4.0, parola d’ordine competenze: social e big data al centro della svolta

| news

La parola d’ordine per una PA innovativa? Competenze. Competenze che mancano, che non bastano o che non sono all’altezza di guidare la trasformazione digitale che interessa la nostra macchina burocratica. Ecco perché quest’anno Forum PA (a Roma dal 22 al 24 aprile), rilancia sulla formazione arricchendo il programma delle Academy: decine di ore di formazione gratuita con i partner […]

Leggi tutto

Sul digitale bisogna fare di più perché e in gioco il futuro

| news

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un investimento da 1,5 miliardi entro il 2022 sull’intelligenza artificiale. «Quello di Macron è un fondamentale esercizio di leadership, su una grande rivoluzione tecnologica, certo, ma che è soprattutto politica. Attorno all’economia dei dati, degli algoritmi, dell’intelligenza artificiale si addensano oggi le grandi opportunità di crescita,ma anche le grandi […]

Leggi tutto

Industria 4.0 sostenibile, logistica in primis

| news

Utilizzare la tecnologia a 360 gradi, innovando i processi produttivi e riducendone al contempo l’impatto ambientale. Far parte del mercato in maniera attiva vuol dire capirne i principali trend e seguirli. Tra questi di certo c’è la digitalizzazione, che però rimane lettera morta se viene considerata il fine e non il mezzo: l’uso della tecnologia, infatti, […]

Leggi tutto

Il Gdpr traina l’IT security, l’Italia spenderà 230 milioni

| news

L’adeguamento alle nuove regole UE sulla privacy impone alle aziende di investire di più in sicurezza informatica. Secondo Idc di qui al 2021 gli investimenti cresceranno del 15% l’anno con un picco nel 2019. Focus su machine learning e IoT. Dal Gdpr spinta agli investimenti in IT security. Secondo un report Idc in Europa Occidentale, nel periodo 2017-2021,  la spesa […]

Leggi tutto